Optionals
Valvola di scarico interna per scaricare l'aria presente nel particolare a fine prova. Il tempo di tale fase può essere impostato nel menù TST dello strumento.
Comprende pneumatica interna per riempimento ramo idrogeno e sniffer manuale per rilevazione posizione perdita.
Applicazione di regolatore meccanico ad altissima precisione: consente di regolare con migliore precisione e stabilità la pressione di test. Consigliato per basse pressioni.
Applicazione di un regolatore elettronico di pressione ad altissima precisione per la regolazione automatica della pressione; consigliato dove è necessaria una elevatissima precisione di test o dove è necessario cambiare soventemente le pressioni di collaudo. Tale optional prevede il montaggio di una scheda di espansione interna oltre che del regolatore piezoelettrico e circuito pneumatico dedicato.
Espansione con 8 uscite (tipo source 24 Vdc , max 2 A, optoisolate, completamente protette) e 4 ingressi tipo Opto a 24Vdc.
Ingresso di Start a logica bi-manuale
Accetta lo start ciclo tramite due distinti segnali di Start (anziché uno solo) aderendo alla normativa per comando bi-manuale EN 574. AVVERTENZA: salvo differenti notazioni contenute nei singoli manuali delle strumentazioni, tale sequenza è intesa a rendere maggiormente sicuro l’utilizzo dell’apparecchio in uso singolo e non potrà venire in ogni caso inteso elemento di sicurezza per la movimentazione di altre parti (es: presse, cicli di comando, ecc...) ad esse connesse. Come optional può essere fornita la pulsantiera a due tasti.
Connettore Ethernet per collegamento a rete PC. Abilita a funzioni autonome di collegamento TCP-IP e funzioni di collegamento diretto a rete internet con IP configurabile.
Porta USB di tipo Host per il collegamento di una chiave di memorizzazione degli esiti delle prove e per la copia dei parametri di prova da uno strumento all’altro.
Connessione WI-FI 802.11 g per la connessione senza fili dello strumento a PC.
Kit comando radio remoto selezione programmi/start
Telecomando radio a 4 canali per la gestione in remoto dello strumento. Frequenza 433,92 MHz ; Tratta 20 m – 100 in spazio aperto.
Misura da alta risoluzione (1M pti AD)
Tramite l'applicazione di componenti e trasduttori di classe superiore, si garantisce una risoluzione metrologica della misura di 1.000.000 di punti.